"I libri sono ponti ostinati: uniscono, creano legami." (Cit.)
Un percorso di crescita con l’intento di migliorare i nostri servizi a favore dei più deboli e dei più soli.
Il Caffè Letterario è dedicato ai nostri amici senza dimora, alle famiglie ai più fragili che vivono in difficoltà socio economica …ma sopratutto nella solitudine.
È un bar sociale, una libreria, un punto di lettura e di booksharing, un luogo che allarga il piano degli Spazi Sociali per Leggere della rete Barisocialbook….ma sopratutto è un centro di ascolto.
Il Caffè Letterario è dotato all’interno anche di un defibrillatore, e trova la sua energia nella lotta allo spreco, motivo per cui chiediamo a tutti i commercianti di contattarci per donarci tutto l’invenduto!!!!
Il Caffè Letterario accompagnerà l’unita di strada itinerante in estate, con il decennale progetto di InConTra “aperti per ferie”, per il contrasto all’emergenza caldo.
L’intento è di riqualificare piazza Balenzano, dopo il fermo dettato dal COVID, riaprire tutte le sere per la distribuzione della cena in favore dei senza dimora e degli indigenti, riportare la piazza quale fulcro della solidarietà della nostra città.
Questa è InConTra!
Noi ci siamo!

"…Strada facendo, vedrai
Che non sei più da solo
Strada facendo troverai
Un gancio in mezzo al cielo
E sentirai la strada far battere il tuo cuore
Vedrai più amore, vedrai (…) "
Solo la poesia di Claudio Baglioni può provare a descrivere il vero significato e contenuto di questa giornata, che segna inderogabilmente questo nuovo capitolo della nostra Associazione.
Nuovi servizi dedicati alla comunità e la bellezza dell’ormai sempre più solida sinergia e collaborazione con le nostre istituzioni e con il nostro angelo custode Rotary Bari Castello che ha donato questo nuovo camper per il bene della collettività, il primo qui a Bari con a bordo un defibrillatore operativo ogni giorno dell’anno grazie alla @liveonlus
Immancabili i nostri ringraziamenti al nostro Sindaco Antonio De Caro.